OBESITA'
E' una patologia complessa di origine multifattoriale: stile di vita, predisposizione genetica, fattori psicologici concorrono insieme nella sua insorgenza.
Come si diventa obesi?
In modo semplicistico, quando si crea uno squilibrio tra calorie introdotte (cibo per intenderci) e dispendio di energia (ridotta attività fisica).
Gli errori nella dieta più comuni sono quelli di preferire cibi ad alto contenuto di grassi perché sono più palatabili, richiedono meno masticazione e inducono un senso di sazietà meno rapidamente.
Sindrome metabolica: cos'è?
E' una sindrome che spesso si manifesta nel soggetto in sovrappeso-obeso. E' caratterizzata da aumento della glicemia associato ad aumento del valore della insulinemia, aumento della pressione arteriosa, dislipidemia (cioè aumento dei trigliceridi e/o colesterolo ematici).
Il tutto si traduce in un aumento del rischio cardiovascolare.