CELLULITE
Il termine è entrato nell'uso comune per definire delle modificazioni del pannicolo adiposo sottocutaneo a carattere prevalentemente estetico ("body contour") ritenute prevalenti se non esclusive del sesso femminile. Il termine corretto è pannicolopatia edemato-fibro-sclerotica (P.E.F.)
La semiotica della PEF deve considerare:
- anamnesi (abitudini alimentari, comparsa del menarca o una mestruazione, uso di contraccettivi, numero di gravidanze, famigliarità, stasi e/o insufficienza venosa)
- ispezione: osservazione della superficie cutanea e valutazione di scabrosità cutanea, colorito della pelle, teleangectasie o microvaricosità.
Omeomesoterapia
E' una tecnica che consiste nell'iniettare al paziente, sottocute o per via intrademica, piccole quantità di farmaci omeopatici in soluzione.
In pratica, l'Omeomesoterapia permette contemporaneamente due vantaggi: il modo di somministrazione con il suo stimolo agopunturale e l'azione terapeutica specifica dei farmaci iniettati.
I vantaggi di tale tecnica con prodotti omotossocologici sono:
- non provoca reazioni allergiche
- non causa effetti collaterali
- permette una precisa personalizzazione della terapia
- consente di trattare contemporaneamente più patologie
- può essere praticata anche in gravidanza